Incentivi per l'acquisto di auto nuove 2024

Nel 2024, l'Italia introduce una serie di incentivi per stimolare l'acquisto di auto nuove, con l'obiettivo di modernizzare il parco auto del paese, uno dei più vecchi d'Europa. Ecco una panoramica dettagliata di queste misure:



Categorie e Fasce di Incentivi

Le automobili nuove sono suddivise in tre fasce in base alle loro emissioni di CO2:

  1. 0-20 g/km: Include principalmente veicoli elettrici e a idrogeno.
  2. 21-60 g/km: Riguarda le auto ibride plug-in.
  3. 61-135 g/km: Comprende auto a benzina e diesel meno inquinanti, oltre a mild hybrid, full hybrid, e alcune bi-fuel a Gpl e a metano.

Importi degli Incentivi

  • Senza Rottamazione:Fino a 6.000 euro per veicoli elettrici (0-20 g/km).
  • Fino a 4.000 euro per ibride plug-in (21-60 g/km).
  • Nessun incentivo per la terza fascia (61-135 g/km).
  • Con Rottamazione:Elettriche (0-20 g/km): Da 9.000 a 11.000 euro, a seconda del veicolo rottamato.
  • Ibride plug-in (21-60 g/km): Da 5.500 a 8.000 euro.
  • Terza fascia (61-135 g/km): Da 1.500 a 3.000 euro.


Soglie di Prezzo

Le soglie massime per il prezzo delle automobili acquistabili con gli incentivi sono fissate a:

  • 35.000 euro per le auto elettriche.
  • 45.000 euro per le ibride plug-in.
  • 35.000 euro per le auto nelle fasce di emissioni più alte.


Incentivi Extra per Redditi Bassi

Gli incentivi extra per i redditi più bassi rappresentano un aspetto cruciale del piano incentivi 2024. Questo extra bonus è pensato per sostenere le famiglie meno abbienti:

  • Maggiorazione: Le persone fisiche con un ISEE inferiore a 30.000 euro ricevono una maggiorazione del 25% sugli incentivi.
  • Effetto: Questo incremento si applica a tutte le fasce di incentivi, aumentando significativamente il contributo per chi ha redditi più bassi.
  • Esempi:Per l'acquisto di auto elettriche senza rottamazione, l'incentivo sale da 6.000 euro a 7.500 euro con ISEE ridotto.
  • Nella rottamazione di una Euro4 per l'acquisto di un'elettrica, l'incentivo passa da 9.000 euro a 11.250 euro.

Obiettivo di Questi Incentivi

Le persone fisiche con un Isee inferiore a 30.000 euro beneficiano di una maggiorazione del 25% sugli incentivi.
Queste misure mirano a democratizzare l'accesso alle auto più ecologiche, incoraggiando la sostituzione del parco auto con veicoli a minor impatto ambientale. Inoltre, puntano a sostenere economicamente le fasce di reddito più basse, facilitando l'acquisto di auto nuove in un periodo di crescente sensibilità ecologica e innovazione tecnologica.


Fondi Totali e Ripartizione

Il totale dei fondi per gli incentivi nel 2024 è di 570 milioni di euro, ripartiti tra le tre categorie di veicoli. Tuttavia, la ripartizione dei fondi è stata oggetto di discussione, con un'enfasi maggiore sui veicoli meno inquinanti ma anche meno venduti.


Social Leasing

Il social leasing è una componente innovativa del piano incentivi auto 2024. Questa opzione si rivolge a privati interessati al noleggio a lungo termine di veicoli agevolabili con l'ecobonus. Ecco alcuni dettagli chiave:

  • Durata del Contratto: Il contratto di noleggio deve avere una durata non inferiore a 3 anni.
  • Gestione: La gestione del programma di noleggio è affidata a un ente pubblico non economico.
  • Contributi: L'entità del contributo e le modalità operative sono definite da un decreto specifico.
  • Obiettivo: Questa misura mira a rendere più accessibili i veicoli ecologici a un pubblico più ampio, facilitando l'accesso a soluzioni di mobilità sostenibile.

Il programma prevede anche incentivi per chi stipula un contratto di noleggio a lungo termine per i veicoli agevolabili con l’ecobonus.


Obiettivi del Piano

I principi del piano incentivano i redditi più bassi e mirano a sostenere la produzione nazionale di auto. Nel 2022, l'80% degli incentivi è andato a veicoli prodotti all'estero, un trend che il nuovo piano cerca di cambiare.

Per maggiori dettagli e un elenco completo dei modelli di auto che rientrano in queste fasce di incentivi, puoi consultare le fonti di questa panoramica: Il Sole 24 Ore​​, Quifinanza​​, Automobile.it​​ e Quotidiano.net​​.


Il Nuovo Servizio gratuito di riparazione e sostituzione cristalli via WhatsApp
15 mag, 2024
Scopri il nostro servizio gratuito di assistenza cristalli via WhatsApp! Risolvi rapidamente ogni sinistro con un click: semplicità, velocità e personalizzazione direttamente dal tuo smartphone. Attiva ora!
Se sto male all'estero come utilizzo la polizza viaggio?
08 mag, 2024
Scopri come utilizzare efficacemente la tua polizza viaggio in caso di malattia o infortunio all'estero. Questa guida dettagliata spiega i passaggi per ottenere assistenza medica e rimborsi in vari paesi, inclusi Stati Uniti, Unione Europea e Asia, garantendo che tu possa viaggiare con serenità.
Investire in Assicurazioni: Qual è il Vero Costo della Sicurezza?
08 mag, 2024
Scopri quanto dovresti realmente spendere per un'assicurazione contro gli eventi atmosferici. Questo articolo offre una guida dettagliata sulle varie opzioni di assicurazione per la tua casa e auto, aiutandoti a capire i costi e i benefici.
Strategie per Scegliere l'Assicurazione Casa Ideale contro Eventi Atmosferic
08 mag, 2024
Scopri strategie essenziali per scegliere l'assicurazione casa perfetta contro eventi atmosferici. Proteggi il tuo investimento più prezioso con la polizza giusta.
Assicurazione Auto: Copertura Completa contro la Natura Imprevedibile
08 mag, 2024
Scopri come proteggere la tua auto dagli eventi atmosferici con le assicurazioni giuste. Leggi la nostra guida completa su coperture, costi e domande frequenti.
Polizza Personalizzata: Proteggi la Tua Casa dagli Eventi Naturali
08 mag, 2024
Scopri come una polizza personalizzata può proteggere la tua casa da eventi naturali imprevisti. Ottieni tutte le informazioni per fare una scelta informata e sicura.
Eventi Atmosferici: Scopri le Coperture Essenziali per la Tua Auto
08 mag, 2024
Scopri come proteggere la tua auto contro eventi atmosferici con la giusta polizza assicurativa. Ottieni informazioni su coperture essenziali, consigli per scegliere l'assicurazione migliore e risposte alle domande più frequenti.
08 mag, 2024
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
Decifrare le Assicurazioni Casa: Guida agli Eventi Atmosferici
08 mag, 2024
Scopri come proteggere la tua casa dagli eventi atmosferici con le assicurazioni appropriate. Una guida completa su polizze e coperture per eventi naturali, con consigli utili e risposte alle FAQ.
Grandine: Come Reagire e Proteggere il Tuo Veicolo
08 mag, 2024
Scopri come proteggere il tuo veicolo dai danni causati dalla grandine con le migliori polizze assicurative e tecniche preventive. Leggi la nostra guida completa per restare informato e sicuro.
Altri post
Share by:
Assicurazione Castello di Annone - consulenteGTP