Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025: Requisiti, Novità e Come Ottenerlo

Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025: Requisiti, Novità e Come Ottenerlo

Cos'è il Bonus Mobili 2025

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 è una detrazione fiscale del 50% sull'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione è calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio. :contentReference[oaicite:9]{index=9}

:contentReference[oaicite:10]{index=10}

Chi può usufruirne

Possono beneficiare del bonus:

  • Proprietari o nudi proprietari dell'immobile.
  • Titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie).
  • Inquilini o comodatari.
  • Soci di cooperative.
  • Imprenditori individuali per immobili non strumentali.

È fondamentale che il soggetto abbia sostenuto le spese per la ristrutturazione dell'immobile. :contentReference[oaicite:25]{index=25}

:contentReference[oaicite:26]{index=26}

Requisiti e Condizioni

Per accedere al bonus è necessario:

  • Aver effettuato interventi di ristrutturazione edilizia iniziati a partire dal 1° gennaio 2024.
  • Acquistare mobili ed elettrodomestici nuovi destinati all'arredo dell'immobile ristrutturato.
  • Effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito/credito.
  • Conservare le ricevute di pagamento e le fatture di acquisto.

La detrazione spetta anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso da quello oggetto di intervento, purché facente parte dello stesso immobile. :contentReference[oaicite:39]{index=39}

:contentReference[oaicite:40]{index=40}

Importo Detraibile e Spese Ammissibili

La detrazione del 50% si applica su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare. Le spese ammissibili includono:

  • Mobili nuovi (letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze).
  • Grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla classe A per i forni, E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, F per frigoriferi e congelatori.
  • Spese di trasporto e montaggio.

Non rientrano nel bonus tende, tendaggi e altri complementi d'arredo. :contentReference[oaicite:53]{index=53}

:contentReference[oaicite:54]{index=54}

Documentazione Necessaria

Per usufruire della detrazione è necessario conservare:

  • Fatture o ricevute fiscali relative all'acquisto dei beni.
  • Ricevute dei bonifici o documentazione di pagamento con carta di debito/credito.
  • Documentazione che attesti la data di inizio dei lavori di ristrutturazione.

È consigliabile presentare tutta la documentazione al CAF o al proprio consulente fiscale al momento della dichiarazione dei redditi.

:contentReference[oaicite:65]{index=65}

È possibile senza ristrutturazione?

No, il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è subordinato all'esecuzione di interventi di ristrutturazione edilizia. Non è possibile accedere al bonus in assenza di lavori di ristrutturazione documentati. :contentReference[oaicite:70]{index=70}

:contentReference[oaicite:71]{index=71}

FAQ: Domande Frequenti

  • Quali sono i lavori che danno diritto al bonus? Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.
  • Posso acquistare i mobili prima dell'inizio dei lavori? No, la data di inizio dei lavori deve precedere quella di acquisto dei beni.
  • È possibile usufruire del bonus per più immobili? Sì, il bonus è riconosciuto per ciascuna unità immobiliare oggetto di ristrutturazione.
:contentReference[oaicite:78]{index=78}

Conclusione e Consigli

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 rappresenta un’opportunità concreta per alleggerire il peso delle spese di arredo, incentivando nel contempo interventi di riqualificazione immobiliare. Per beneficiarne è fondamentale rispettare i requisiti, conservare la documentazione e pianificare correttamente le tempistiche d’acquisto rispetto ai lavori di ristrutturazione.

Per ricevere assistenza personalizzata su come ottenere il bonus, su quali lavori possono rientrare nelle agevolazioni o per il supporto nella compilazione del 730, contattaci tramite il nostro modulo di contatto o visita la nostra homepage.

Hai bisogno di una consulenza dedicata ?
Parla con un esperto di Assicurazioni Castello di Annone per capire come tutelare al meglio il tuo patrimonio e cogliere i vantaggi fiscali disponibili!

Preventivo su WhatsApp

Vieni a trovarci

15 aprile 2025
Scopri la proroga dell'obbligo di polizza catastrofale per le imprese: nuove scadenze differenziate per PMI, medie e grandi aziende. Informazioni e fonti ufficiali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Guida, Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese. Esplora cosa prevede la Legge, i termini, le categorie d’impresa coinvolte e le modalità operative per una protezione assicurativa efficace contro catastrofi naturali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida pratica e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese, con dettagli normativi, tempistiche, categorie aziendali, danni ed esclusioni. Una consulenza quotidiana per comprendere e applicare la normativa.
Guida Completa sul Fabbricato: Teoria, Pratiche e Soluzioni per Proprietari (2025)
10 aprile 2025
Guida completa sul fabbricato: teoria e pratica per ogni proprietario. Scopri tutto su cessione fabbricato, catasto fabbricati, fabbricato rurale e molto altro ancora.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Definitiva su Calamità Naturali e Proroghe
10 aprile 2025
Guida definitiva e approfondita per comprendere l'assicurazione contro le catastrofi naturali in Italia. Scopri tutto su polizze catastrofali, obbligo assicurativo per calamità naturali e proroghe nelle scadenze normative.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Completa su Calamità Naturali e Proroga  Cata
10 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle catastrofi naturali in Italia: assicurazione catastrofale, proroga polizza catastrofi naturali, obbligo assicurazione calamità naturali e riferimenti normativi. Tutto quello che devi sapere per proteggere la tua impresa.
Polizza Cat Nat per le Imprese: Guida Completa e Approfondita
10 aprile 2025
Scopri tutto sulla Polizza Cat Nat: definizione, normativa, coperture, premi, esclusioni e la procedura di sottoscrizione obbligatoria per le imprese. Una guida SEO ottimizzata per dominare le SERP.
10 aprile 2025
Guida completa sulla franchigia spese mediche 2025. Scopri le novità, come compilare il Modello 730, le spese ammissibili e i consigli per ottenere il massimo risparmio fiscale.