Nuove Regole 2024: Come Sospendere la Polizza Auto per Veicoli Non Circolanti

Introduzione

Dal 2024, le normative italiane subiscono un importante aggiornamento riguardante l'assicurazione obbligatoria per tutti i veicoli, anche quelli non in uso o fermi in garage. Nonostante questa nuova regolamentazione, è ancora possibile sospendere la polizza auto se il veicolo non verrà utilizzato per un periodo.

Nuove Normative per l'Assicurazione dei Veicoli Fermi

A partire dal 23 dicembre 2023, è obbligatorio mantenere attiva una polizza RC auto per ogni veicolo, indipendentemente dal fatto che sia in uso o meno. Questo cambiamento segue una direttiva europea che estende l'obbligo assicurativo a tutti i veicoli, mirando a coprire eventuali danni che possono verificarsi anche quando il veicolo è parcheggiato, come guasti improvvisi o incendi​ (Sky TG24)​.

Come Sospendere la Polizza

Nonostante l'obbligo di assicurazione, è prevista la possibilità di sospendere volontariamente la polizza quando il veicolo non è in uso. Per fare ciò, l'assicurato deve inviare una formale comunicazione alla compagnia assicurativa, dichiarando il periodo di non utilizzo del veicolo. La sospensione può essere richiesta per un massimo di 10 mesi per anno assicurativo, con la possibilità di estensione per i veicoli di interesse storico fino a 11 mesi​ (SicurAUTO.it)​​

Riattivazione della Polizza

La riattivazione della polizza avviene automaticamente alla data specificata durante la richiesta di sospensione. È essenziale comunicare con precisione la data di riattivazione per evitare periodi senza copertura assicurativa​

Conclusione

Con le nuove normative, è fondamentale per i proprietari di veicoli comprendere i propri diritti e responsabilità per evitare sanzioni. La sospensione della polizza rimane uno strumento utile per gestire i costi assicurativi durante i periodi in cui il veicolo non è utilizzato.

Per ulteriori dettagli sulle specifiche della sospensione e suggerimenti su come gestire al meglio la tua polizza, è consigliabile consultare direttamente il proprio fornitore di assicurazioni o visitare portali informativi specializzati come SosTariffe.

Preventivo su WhatsApp

I numeri che devi conoscere

2

Filiali

10+M

Premi di polizze auto processate dai nostri uffici da sempre

5000+

Clienti che ogni anno chiedono consulenza nei nostri uffici

30+

Scelti da più di 30 aziende di logistiche nel nord Italia per la gestione delle flotte

Vieni a trovarci

Polizza catastrofi naturali obbligatoria: cosa si rischia davvero
Autore: Matteo Rabacchin 31 ottobre 2025
L'obbligo di assicurazione catastrofale (Legge 213/2023) scade il 31/12/2025 per le imprese. Scopri chi è obbligato, le sanzioni e cosa rischi davvero.
2 ottobre 2025
Guida completa e comparazione tecnica delle migliori polizze assicurative contro le calamità naturali per le PMI, aggiornata per l'obbligo CAT NAT 2026. Analisi dettagliata di Unipol, Zurich, Vittoria, Generali, Allianz e AXA, con focus su limiti, franchigie e criteri di indennizzo.
Assicurazione Eventi Atmosferici Casa: La Guida Definitiva per la Tua Protezione - Assicurazioni Cas
12 giugno 2025
Proteggi la tua casa dagli eventi atmosferici con la guida completa di Assicurazioni Castello d'Annone. Scopri coperture, esclusioni, processo di risarcimento e come scegliere la polizza ideale. Informazioni autorevoli per una protezione senza sorprese.
15 aprile 2025
Scopri la proroga dell'obbligo di polizza catastrofale per le imprese: nuove scadenze differenziate per PMI, medie e grandi aziende. Informazioni e fonti ufficiali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Guida, Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese. Esplora cosa prevede la Legge, i termini, le categorie d’impresa coinvolte e le modalità operative per una protezione assicurativa efficace contro catastrofi naturali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida pratica e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese, con dettagli normativi, tempistiche, categorie aziendali, danni ed esclusioni. Una consulenza quotidiana per comprendere e applicare la normativa.
Guida Completa sul Fabbricato: Teoria, Pratiche e Soluzioni per Proprietari (2025)
10 aprile 2025
Guida completa sul fabbricato: teoria e pratica per ogni proprietario. Scopri tutto su cessione fabbricato, catasto fabbricati, fabbricato rurale e molto altro ancora.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Definitiva su Calamità Naturali e Proroghe
10 aprile 2025
Guida definitiva e approfondita per comprendere l'assicurazione contro le catastrofi naturali in Italia. Scopri tutto su polizze catastrofali, obbligo assicurativo per calamità naturali e proroghe nelle scadenze normative.