Decreto Salva Casa: PDF di tutta la documentazione | Assicurazione Castello di Annone
Decreto Salva Casa: PDF di tutta la documentazione
Scarica i PDF ufficiali, le guide operative e la modulistica per il Decreto Salva Casa 2024.
📜 Testi Normativi Ufficiali
- Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69- Testo originario del decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29-05-2024. 🔗 Scarica PDF 📜
- Legge 24 luglio 2024, n. 105- Legge di conversione con modificazioni del Decreto-Legge n. 69/2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27-07-2024. 🔗 Scarica PDF 📜
📘 Linee Guida e Documentazione Tecnica
- Linee Guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti- Documento ufficiale con indicazioni operative per il Decreto Salva Casa. 🔗 Scarica PDF 📜
- Guida Completa al Decreto Salva Casa- Guida dettagliata con esempi pratici e chiarimenti. 🔗 Scarica PDF 📜
🏛️ Modulistica e Adeguamenti
- Accordo della Conferenza Unificata del 27 marzo 2025- Modifiche alla modulistica edilizia conseguenti all'entrata in vigore del Decreto. 🔗 Scarica PDF 📜
📚 Testo Unico dell'Edilizia Aggiornato
- D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo Unico dell'Edilizia- Versione aggiornata al 2025 con modifiche del Decreto Salva Casa. 🔗 Scarica PDF 📜
❓ FAQ sul Decreto Salva Casa
Cosa prevede il decreto salva casa?
Il Decreto Salva Casa prevede misure straordinarie per la sanatoria degli abusi edilizi effettuati fino al 30 aprile 2024, riduzione degli oneri concessori e semplificazione delle procedure autorizzative.
Cosa posso sanare con il decreto salva casa?
È possibile sanare abusi edilizi non gravi e interventi difformi realizzati entro i termini previsti, pagando un contributo speciale forfettario.
Quando scade la legge salva casa di Salvini?
La legge, convertita in Legge n.105/2024, è in vigore dal 29 maggio 2024. Il termine per presentare le istanze di sanatoria è fissato al 29 maggio 2025.
Quanto costa sanare con il decreto salva casa?
Il costo varia in base alla categoria catastale e alla superficie: si calcola un contributo forfettario da 10 a 20 € al mq.
Come sanare un abuso edilizio di 20 anni fa?
Per sanare un abuso edilizio di 20 anni fa è necessario presentare istanza di sanatoria entro i termini, allegando relazione tecnica e versando il contributo previsto; dopo l'approvazione verrà aggiornato il titolo edilizio.
Vieni a trovarci