Modifiche al Codice della Strada e le Novità per i Cittadini e le Imprese

Con l’approvazione della Legge 25 novembre 2024, n. 177, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 novembre 2024, sono state introdotte numerose novità per migliorare la sicurezza stradale e regolamentare diversi aspetti della guida e della micromobilità. La legge entrerà in vigore il 14 dicembre 2024, con alcune disposizioni che richiedono decreti attuativi per la loro piena applicazione​​.

Principali Novità del Nuovo Codice della Strada

1. Guida in Stato di Ebbrezza e Sostanze Stupefacenti

Sono state inasprite le sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze psicotrope:

  • Tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l: multa tra 573 e 2.170 €, sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
  • Tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l: arresto fino a 6 mesi, multa tra 800 e 3.200 €, sospensione della patente fino a 1 anno.
  • Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: arresto fino a 1 anno, multa fino a 6.000 €, sospensione della patente fino a 2 anni​​.

Per chi guida sotto l’effetto di stupefacenti è prevista:

  • Revoca della patente con divieto di riottenerla per 3 anni.
  • Controlli diretti tramite prelievi salivari, con modalità stabilite da direttive ministeriali​.

2. Obbligo di Alcolock

I trasgressori con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l dovranno installare un dispositivo alcolock sul proprio veicolo. Questo impedisce l’accensione del motore se il tasso alcolico del conducente supera i limiti di legge. Tuttavia, l’installazione richiede un decreto attuativo per definire specifiche tecniche e costi, stimati intorno a 1.500 €​​.

3. Uso del Cellulare alla Guida

L’uso del cellulare senza vivavoce è sanzionato in modo più severo:

  • Prima violazione: multa tra 250 e 1.000 €, sospensione della patente fino a 2 mesi.
  • Recidiva entro 2 anni: multa fino a 1.400 €, sospensione della patente fino a 3 mesi​.

4. Micromobilità: Monopattini Elettrici

I monopattini elettrici devono rispettare nuove regole:

  • Obbligo di casco omologato.
  • Divieto di circolazione su strade extra-urbane.
  • Introduzione di un contrassegno identificativo e obbligo di assicurazione R.C. Auto. Anche in questo caso, si attende un decreto attuativo per i dettagli​​.

5. Abbandono di Animali

Le pene per l’abbandono di animali in strada sono aumentate:

  • Multa tra 1.000 e 10.000 €.
  • Se provoca incidenti con lesioni o decessi, si applicano le sanzioni previste per omicidio stradale o lesioni personali​.

Impatti per le Aziende e i Cittadini

Queste modifiche rappresentano un significativo passo avanti nella sicurezza stradale, ma richiedono un’attenta pianificazione per le aziende che gestiscono flotte o offrono servizi di micromobilità. Inoltre, i cittadini sono invitati a familiarizzare con le nuove disposizioni per evitare sanzioni e garantire una guida sicura.



FAQ's

1. Quando entreranno in vigore le modifiche al Codice della Strada?
Le modifiche entreranno in vigore il
14 dicembre 2024, anche se alcune disposizioni richiederanno decreti attuativi per la loro piena applicazione​.

2. Cosa prevede l'obbligo dell'alcolock?
L’alcolock è un dispositivo che impedisce l’avvio del motore se il conducente supera i limiti di alcol consentiti. Sarà obbligatorio per chi viene sanzionato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l. I costi per l’installazione, stimati intorno a 1.500 €, saranno a carico del conducente​​.

3. Quali sono le sanzioni per l'uso del cellulare alla guida?
L’uso del cellulare senza vivavoce comporta multe da
250 a 1.400 €, la sospensione della patente fino a 3 mesi in caso di recidiva, e la decurtazione fino a 10 punti dalla patente​.

4. Quali obblighi riguardano i monopattini elettrici?
I monopattini elettrici dovranno:

  • Circolare solo in aree urbane con limite di 50 km/h.
  • Avere un contrassegno identificativo e assicurazione R.C. Auto.
  • Essere guidati obbligatoriamente con casco​.

5. Quali sono le sanzioni per l'abbandono di animali su strada?
Le sanzioni variano da una
multa di 1.000-10.000 € fino a pene detentive per incidenti causati dall'abbandono:

  • Omicidio stradale: reclusione da 2 a 7 anni.
  • Lesioni personali gravi: reclusione da 3 mesi a 1 anno​.

6. Quali sono le nuove regole per i neopatentati?
I neopatentati potranno guidare veicoli con rapporto potenza/tara fino a
75 kW/t, mentre la potenza massima sale a 105 kW. Il divieto di guida per veicoli oltre tali limiti viene esteso da 1 a 3 anni​.

Codice della strada 2024: PDF scaricabile e guida completa
26 febbraio 2025
Scopri la guida completa al Nuovo Codice della Strada 2024: PDF scaricabile, novità, limiti alcolici, sanzioni, regole per il cellulare, patente digitale e tanto altro.
Micromobilità e Codice della Strada: Regole per Monopattini e Biciclette Elettriche
21 novembre 2024
Scopri le nuove regole del Codice della Strada 2024 per monopattini e biciclette elettriche: limiti di velocità, assicurazione obbligatoria e sanzioni per le infrazioni.
Nuove Regole sulla Circolazione: Limiti di Velocità e Multe Automatiche
21 novembre 2024
Scopri le nuove regole sui limiti di velocità e il sistema di multe automatiche del Codice della Strada 2024. Tutte le sanzioni e i consigli per evitare infrazioni.
Preventivo su WhatsApp

Vieni a trovarci

15 aprile 2025
Scopri la proroga dell'obbligo di polizza catastrofale per le imprese: nuove scadenze differenziate per PMI, medie e grandi aziende. Informazioni e fonti ufficiali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Guida, Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese. Esplora cosa prevede la Legge, i termini, le categorie d’impresa coinvolte e le modalità operative per una protezione assicurativa efficace contro catastrofi naturali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida pratica e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese, con dettagli normativi, tempistiche, categorie aziendali, danni ed esclusioni. Una consulenza quotidiana per comprendere e applicare la normativa.
Guida Completa sul Fabbricato: Teoria, Pratiche e Soluzioni per Proprietari (2025)
10 aprile 2025
Guida completa sul fabbricato: teoria e pratica per ogni proprietario. Scopri tutto su cessione fabbricato, catasto fabbricati, fabbricato rurale e molto altro ancora.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Definitiva su Calamità Naturali e Proroghe
10 aprile 2025
Guida definitiva e approfondita per comprendere l'assicurazione contro le catastrofi naturali in Italia. Scopri tutto su polizze catastrofali, obbligo assicurativo per calamità naturali e proroghe nelle scadenze normative.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Completa su Calamità Naturali e Proroga  Cata
10 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle catastrofi naturali in Italia: assicurazione catastrofale, proroga polizza catastrofi naturali, obbligo assicurazione calamità naturali e riferimenti normativi. Tutto quello che devi sapere per proteggere la tua impresa.
Polizza Cat Nat per le Imprese: Guida Completa e Approfondita
10 aprile 2025
Scopri tutto sulla Polizza Cat Nat: definizione, normativa, coperture, premi, esclusioni e la procedura di sottoscrizione obbligatoria per le imprese. Una guida SEO ottimizzata per dominare le SERP.
10 aprile 2025
Guida completa sulla franchigia spese mediche 2025. Scopri le novità, come compilare il Modello 730, le spese ammissibili e i consigli per ottenere il massimo risparmio fiscale.